Il contratto sociale – J.J. Rousseau
Il potere delle idee per costruire un mondo più giusto "L’uomo è nato libero e ovunque è in catene. Chi si crede padrone degli altri è non di meno più…
Il potere delle idee per costruire un mondo più giusto "L’uomo è nato libero e ovunque è in catene. Chi si crede padrone degli altri è non di meno più…
Aprile è arrivato! Sono sicura che, già in occasione dello scorso 16 marzo, ognuno di noi abbia fatto un ulteriore passo in avanti nella propria rivoluzione umana realizzando delle meravigliose esperienze. Magari, però, non tutti…
Sono Alessia, ho 18 anni e frequento l’ultimo anno del liceo scientifico, grazie alla mia famiglia pratico il buddismo e ho iniziato a far parte della Soka Gakkai dal 2017. Questo è un anno cruciale per la mia vita, per l’esame di maturità e per la scelta universitaria. Mi sono interrogata su quale lavoro volessi svolgere, sentivo paura e insicurezza nell’ aspirare al mio sogno: iscrivermi al Politecnico di Milano.
Marzo ha inizio! La primavera sta arrivando e con lei anche due anniversari speciali: 55° anniversario della fondazione del Gruppo uomini (5 marzo 1966) e il giorno di kosen-rufu, 16…
Ciao a tutti! Sono Andrea Yuji e ho 25 anni. Quando ho conosciuto il Buddismo ero ancora al liceo. Sono sempre stato uno studente indisponente che rispondeva ai docenti e non si presentava ai compiti in classe. Inoltre, ho rischiato più volte di venire bocciato.
Chi è privo di virtù non può fare a meno d’invidiare la virtù degli altri; perché lo spirito umano è così fatto che s’alimenta o del proprio bene o del male altrui
V’è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo; v’è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l’interno dell’anima.
È arrivato febbraio! Questo mese festeggiamo la nascita di Nichiren Daishonin (16) e del secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda (11). Nella tradizione della Soka Gakkai, febbraio è il mese dello shakubuku. Nel febbraio del 1952 il giovane Ikeda, come discepolo di Toda, stava…
Mi chiamo Althea, ho 24 anni e sono una studentessa di lettere moderne. Ho sempre avuto poca fiducia nelle mie capacità e per questo motivo i primi anni di università sono stati difficili per me.
Sono Andrew, ho 24 anni e sono nato in una famiglia buddista. A scuola i miei voti erano bassi, frequentavo poco le lezioni. Alcuni miei professori arrivarono a consigliarmi di lasciare la scuola: per loro lo studio non era per me. Decisi di recitare Nam myoho renge kyo, per trasformare questa situazione.
Siamo entrati a tutti gli effetti nel 2021, anno della speranza e della vittoria. Sebbene il 2020 abbia messo a dura prova ognuno di noi, Sensei ci insegna che "maggiori…
Dov'è la vita, fin da quando esiste l'umanità, lì è anche la fede che offre la possibilità di vivere