LE PAROLE SONO IMPORTANTI! Un’indagine sul linguaggio dell’odio
In un suo celebre film, Nanni Moretti esclama: “Le parole sono importanti!” Oggi sembra quasi che la gente abbia perso la piena cognizione di quale sia il significato delle parole,…
In un suo celebre film, Nanni Moretti esclama: “Le parole sono importanti!” Oggi sembra quasi che la gente abbia perso la piena cognizione di quale sia il significato delle parole,…
E se fossimo noi gli agenti di cambiamento in società? Come possiamo realizzare questo obiettivo?
Helen Keller (1880-1968), famosa scrittrice, avvocatessa e attivista americana, rappresenta un esempio di forza e speranza che riesce ad ispirare qualsiasi persona entri in contatto con la sua storia a…
Giacomo Leopardi (1798-1837) è tra i più grandi autori della letteratura italiana. A fronte della loro complessità linguistica e concettuale, le liriche della raccolta “Canti”, il capolavoro leopardiano, sorgono dall’intimo…
Al centro del dibattito pubblico, italiano ed internazionale, vi è la cosiddetta questione di genere. Ma che cos’è? E che legame potrebbe avere con il Buddismo di Nichiren? __________________________________________ IL…
Dalla Proposta di Pace 2022
Come il luogo in cui ci sviluppiamo può influenzarci - e come noi possiamo a sua volta influenzarlo, permettendoci di crescere e condividere valore.
Marzo è il mese in cui ogni anno celebriamo il passaggio del testimone del movimento di kosen-rufu nelle mani dei giovani. Infatti il 16 marzo del 1958 a Tokyo, l’allora…
Riflessioni sul Mondo di Collera
Con questo nuovo articolo di Buddismo oggi, intervistiamo Chiara De Paoli, che ha partecipato, in qualità di rappresentante della SGI, alla recente COP27 tenutasi a Sharm el-Sheik a novembre. Scopriremo la natura dei principali accordi che sono stati raggiunti. Rifletteremo su quale sia il significato di un tale storico evento dalla prospettiva del Buddismo di Nichiren Daishonin.
Come una promessa sincera e condivisa di felicità può trasformare la nostra vita, donandole senso profondo in ogni suo istante.
Un excursus del pensiero educativo del presidente Makiguchi come testimoniato nella sua Educazione per la creazione di valore.